logo ente parco di portofino

RECONECT

(Regenarating ECOsystems with Nature-based solutions for hydro-meteorological risk rEduCTion)

Rigenerare gli ecosistemi con Soluzioni “Nature-based” per la riduzione del rischio idro-meteorologico.

Il Parco Naturale di Portofino rappresenta un paesaggio naturale unico, un elemento ad alto valore sociale, ecologico ed economico (turistico), sottoposto attualmente a grave pericolo di:

1) Inondazioni (Inondazioni improvvise e Inondazioni localizzate);

2) Frane (Frane superficiali e Frane di crollo).

Soluzioni “Nature-based”

Le attività dimostrative del progetto si svolgeranno presso 4 bacini idrografici:

-        2 a San Fruttuoso (Rio dei Fontanini e Vallone di San Fruttuoso)

-        2 a Paraggi (Fosso dell'Acqua Viva e Fosso dell'Acqua Morta).

Interventi “Nature-based” previsti:

-        Ricostruzione e manutenzione di muretti a secco e ristrutturazione di terrazzamenti abbandonati, per ridurre l’erosione diffusa lungo i versanti ed incrementare la stabilità.

-        Sistemazione idraulico-forestale dei corsi d'acqua.

-        Interventi di ingegneria naturalistica lungo sentieri escursionistici.

-        Miglioramento della vegetazione e ri-forestazione.

-        Monitoraggio idrogeologico e meteoclimatico.

 

Per svolgere le attività di monitoraggio sono stati installati:

2 Stazioni Idrometriche (Paraggi e San Fruttuoso)

3 Stazioni Meteo (Mulino Gassetta, Palazzo Comunale Portofino, Agririfugio San Fruttuoso)

I cui dati sono consultabili liberamente al link:

Possono essere visualizzati dati e grafici in tempo reale e per intervalli di tempo.

 

In Allegato: 

CASE STUDY: Portofino Natural Park, Italy – DEMONSTRATOR A  (DA4- Portofino…POSTER UFFICIALE)

 

Project information

European Union’s Horizon 2020 Project ID:
776866
Durata del Progetto:
2018-09-01 – 2023-08-31
Contributo EU:
897,073.68 €
CI
H2020-SC5-08-2017
Metodo di finanziamento:
IA – Innovation Action
36 Partners
 
Ulteriori informazioni