Il Parco Portofino è stato individuato dalla Regione Liguria, con risorse provenienti dal “POR Liguria – FESR 2007-2013 Asse 4, linea di attività 4.2 valorizzazione e fruizione della Rete Natura 2000", quale Ente capofila per la realizzazione di un applicazione per iPhone e iPad dedicata alle aree protette liguri.
L'intervento, per un totale di 35.000,00€ vedi il coinvolgimento di 6 Parchi Alpi Liguri, Beigua, Antola, Portofino, Aveto e Monte Marcello Magra, per un totale di 29 Siti Rete Natura 2000 (23 Sic terrestri, 5 ZPS e 1 Sic marino). Nell'ambito del medesimo intervento, le cui azioni si concluderanno entro il Luglio 2013, è previsto anche il rifacimento del portale web del Parco di Portofino.
Sempre con risorse POR Fesr 2007 2013, Il Parco di Portofino e il Laboratorio Territoriale del Parco hanno ricevuto un contributo di 25.600 nell'ambito dell'Asse 4 "Valorizzazione delle risorse naturali e culturali" per azioni attuative progettate e realizzate da parte dei CEA del Sistema Ligure di EA. Con tali risorse, tra le altre azioni, il Parco ha finanziato:
- la realizzazione e distribuzione della nuova brochure del Parco e AMP di Portofino;
- la realizzazione e distribuzione, in collaborazione con LabTer Tigullio e CEA Parco Aveto, di un calendario di attività' ed escursioni per l'anno 2012;
- la realizzazione, nell'ambito del Festival della Scienza 2011 e 2012, di laboratori di salatura del pesce per la promozione delle attività tradizionali e la pesca sostenibile nell'AMP di Portofino;
- Attivato collaborazione con Ist.sup.Caboto di Chiavari e Santa Margherita Ligure;
- realizzato attività, corsi ed escursioni per la promozione e diffusione del Nordic Walking, come attività per una fruizione sostenibile del Parco e come strumenti di promozione territoriale.
Per scaricare l’applicazione iPortofino:
http://itunes.apple.com/it/app/iportofino/id476531958?mt=8
POR Competitività Liguria 2007-2013
Cofinanziato dall’ Unione Europea e dallo Stato