logo ente parco di portofino

Itinerari Interparco

Interparco

Itinerari interparco

Carovana Dantesca – sabato 7 agosto 2021

In occasione delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Parco dell’Antola, il Parco di Portofino insieme alla Regione Liguria e al Comune di Moconesi presentano la “Carovana Dantesca”, un’esperienza escursionistica e culturale che permetterà di vivere i luoghi liguri attraversati dal Sommo Poeta, così come descritti in “Dante tra noi”.
L’evento consiste in due escursioni che partiranno nel pomeriggio di sabato 7 agosto alle ore 13.30 dal Parco di Portofino (Ruta di Camogli) e dal Parco dell'Antola (Torriglia) e che condurranno alla destinazione finale di Gattorna ove, ad inizio serata, è prevista una Lectura Dantis. Proprio qui Dante avrebbe decantato la “fiumana bella” ("Intra Siestri e Chiaveri s'adima una fiumana bella, e del suo nome lo titol del mio sangue fa sua cima").
L’evento gratuito comprende la guida escursionistica, un gadget realizzato appositamente per l’evento, la partecipazione alla Lectura Dantis serale ed il trasporto tramite navetta convenzionata di rientro al luogo di partenza.
Per gli escursionisti, apericena a cura del Pub “Alzati Lazzaro” (10 €).
Iscrizione obbligatoria entro le 19.00 di giovedì 5 agosto, sarà previsto un numero massimo di 15 partecipanti a itinerario.

Programma

Ore 13.30
Partenza della carovana dantesca da Ruta di Camogli, appuntamento con la Guida del Parco sul piazzale panoramico (Piazza Gaggini, Ruta di Camogli)
Ruta di Camogli - Gattorna
Tempo di percorrenza: 5 ore e 30 minuti*

Ore 13.30
Partenza della carovana dantesca da Torriglia, appuntamento con la Guida del Parco presso la sede del Parco dell’Antola (Via Provvidenza 3, Torriglia)
Torriglia- Gattorna passando dal Passo del Portello - Neirone
Tempo di percorrenza: 5 ore e 30 minuti*

Ore 20.00
Arrivo delle due carovane dantesche in Piazza dei Pescatori (Gattorna)

Ore 20.15

Apericena 
Piazza dei Pescatori

Ore 21.00
Lectura Dantis
Piazza dei Pescatori

Ore 22.00
Partenza delle navette di Dante

*Dotazione necessaria: pedule o scarpe da escursionismo (suola antiscivolo), mascherina di comunità, borraccia.

 

“Scegli il tuo itinerario e vivi i percorsi e i paesaggi che hanno ispirato Dante Alighieri a comporre una delle più grandi opere della letteratura di tutti i tempi.” 👇

 

📌 Percorso da Ruta a Gattorna
Ore 13.30
Partenza della carovana dantesca da Ruta di Camogli, appuntamento con la Guida del Parco sul piazzale panoramico (Piazza Gaggini, Ruta di Camogli)
Iscriviti qui: 
https://tinyurl.com/reknuj95 

Durata: ca. 5h30’ Dislivello in salita: 350 m  Dislivello in discesa: 550 m  Sviluppo: ca. 20 km Difficoltà: media
Il percorso proposto, lungo ma senza particolari difficoltà tecniche, ricalca itinerari conosciuti in epoca medievale e largamente frequentati da mercanti, pellegrini e viandanti. Esso, partendo dalle porte del Parco di Portofino, segue, infatti, alcuni tratti della Via del Sale (in particolare della variante ribattezzata Via del Mare) ed un tratto dell’Itinerario Storico Colombiano.
Sviluppo: Ruta (256 m s.l.m.) – Chiesa Millenaria di Ruta – Colle di Mt. Ampola (498 m) – Passo del Gallo – Passo della Spinarola (546 m) – direzione Mt. Tugio – Passo dei Casetti (534 m) - Crocetta (380 m) – Garbarini – Gattorna (155 m).

Come raggiungere Ruta 
Con bus di linea: 73 ATP-AMT da Santa Margherita Ligure (20 minuti) o da Camogli (15 minuti); 75 da Recco (10 min). (Per orari: www.amt.genova.it).


📌Percorso da Torriglia a Gattorna
Ore 13.30
Partenza della carovana dantesca da Torriglia, appuntamento con la Guida del Parco presso la sede del Parco dell’Antola (Via Provvidenza 3, Torriglia)
Iscriviti qui:  https://forms.gle/Gby22XSMYpUvYHPw6
Durata: ca. 5h30’ Dislivello in salita: 300 m  Dislivello in discesa: 950 m  Sviluppo: ca. 18 km Difficoltà: media
Il percorso proposto, lungo ma senza particolari difficoltà tecniche, che ricalca itinerari conosciuti in epoca medievale e largamente frequentati da mercanti, pellegrini e viandanti, segue, fino al Colle di Mt. Lavagnola, una delle antiche Vie del Sale, nonché tratto dell’Itineario Europeo n. 7. L’intero percorso ricalca, inoltre, un tratto dell’Itinerario dei Feudi Fliscani.
Sviluppo: Torriglia (800 m s.l.m.) – Sant’Antonino – Campasso – Cappella della Costa – Buffalora – Scagno – Colle N di Mt. Lavagnola (1089 m) – Passo del Portello (1032 m) – Siestri (746 m) – Neirone (400 m) – Gattorna (155 m).

Come raggiungere Torriglia
Con bus di linea: 25 AMT da Genova  Brignole. (Per orari: www.amt.genova.it).

 

Luogo: Parco Naturale Regionale dell'Antola - Parco Naturale Regionale di Portofino
Contatti: 010 944175 – info@parcoantola.it - ww.parcoantola.it  /  0185  289479  
labter@parcoportofino.it– www.parcoportofino.it