13-giu-2012
Marco Manzone
Marco Manzone
Messaggio
Sorvolo bassa quota
Egregi Signori, sono residente all'interno del Parco, in una abitazione sita in zona "Galletti". I sorvoli a bassa quota nell'area di Galletti non costituiscono l'eccezione ma sono ormai diventati quasi la regola. Non dubito che i sorvoli effettuati rientrino nelle categorie che possano essere dal Parco autorizzate ai sensi delle normativa nazionale e regionale di riferimento (e in particolare il Regolamento della Regione Liguria del 1993). Tuttavia ritengo che il Parco debba (e non soltanto possa) prevedere delle necessarie prescrizioni per le modalità di svolgimento di sorvoli a bassa quota autorizzati atte a salvaguardare la tutela dell'ambiente e dei pochi abitanti del Parco. Credo inoltre che il Parco debba verificare che dette prescrizioni siano eseguite da coloro che sono stati autorizzati ad effettuare tali sorvoli. Mi è stato riferito che la prescrizione richiesta dal Parco sarebbe quella che i sorvoli non debbano avvenire al di sopra delle abitazioni. Nelle giornata di oggi i sorvoli sopra la mia abitazione sono stati svariati e ancora più svariati sono stati quelli avvenuti ad una distanza laterele non superiore ai cento metri. In una giornata come quella odierna, in cui i passaggi sono iniziati alle ore 9 circe e terminati alle 19, il disagio è stato notevole. Sono certo che il Parco dimostrerà un interessamento maggiore per la problematica dei sorvoli a bassa quota e per le modalià con cui tali sorvoli autorizzati vengano eseguiti. Distinti saluti, Marco ManzoneRisposta
18-giu-2012
RingraziandoLa per la comunicazione Le assicuriamo che provvederemo a verificare che tutte le norme di sicurezza vengano rispettate. Rimanendo a disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti porgo cordiali saluti. Geom. Roberto Cavagnaro