Lasciati guidare nella Natura
Escursioni e visite guidate nel cuore del Parco di Portofino
Le Escursioni e Visite Guidate vengono svolte tutto l'anno e tendenzialmente durante il weekend. Grazie ad un calendario sempre aggiornato, potrete scegliere con largo anticipo l'escursione che preferite. La prenotazione è sempre entro le 12.00 del giorno che precede l'escursione. Le visite sono garantite con un minimo di 9 persone e per ragioni di sicurezza viene imposto un limite massimo di partecipanti, diverso a seconda del grado di difficoltà dell'escursione.
Le guide che vi accompagneranno in escursione sono le guide della Cooperativa Dafne

La partecipazione è riservata ad escursionisti esperti, per la presenza di tratti esposti e strette gallerie prive di illuminazione artificiale.
Il sentiero è accessibile solo se accompagnati dalle guide del Parco di Portofino ed ha un tracciato altamente spettacolare e suggestivo tra tunnel, scalette e passaggi a strapiombo.Faremo anche una piccola deviazione per salire al Monte Bricco, uno dei più bei punti panoramici del Parco di Portofino. Lo sperone che si erge alto sul mare offre una vista spettacolare sull'intero Golfo Paradiso. Qui visiteremo inoltre una postazione d'avvistamento risalente alla Seconda Guerra Mondiale, anche questa struttura è visitabile esclusivamente tramite visita guidata.
Itinerario: San Rocco - Tubi e Bricco - Caselle
Difficoltà: escursione impegnativa
Attrezzatura obbligatoria: scarpe da trekking e torcia elettrica.
Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente iscrivendovi a:
Il nome del Passo del Bacio deriva da una leggenda popolare: si narra che due innamorati, pur di non separarsi come avrebbero voluto i parenti, presero la decisione di morire baciandosi un’ultima volta prima di lanciarsi insieme nel vuoto dallo strapiombo.
All’escursione partecipa anche Benedetto Mortola che leggerà alcune poesie in lingua genovese tratte dal suo ultimo volume “Sotta ûn çê ch’o sa de sâ” edito dalla Erga Edizioni.
L’appuntamento è alle ore 09.00 davanti la Chiesa di San Rocco di Camogli
Fine dell’escursione alle 13.00 circa a San Fruttuoso
Itinerario: San Rocco – Batteria – Passo del Bacio – San Fruttuoso.
Difficoltà: escursione impegnativa
Attrezzatura obbligatoria: scarpe da trekking.
Prenotazione obbligatoria entro le 12.00 del giorno precedente iscrivendovi a: https://goo.gl/forms/66aIqx42yRMaZF0C3
Costo: escursione GRATUITA (garantita con un minimo di 5 partecipanti. Numero max iscritti: 15)