
Escursioni 2023
CALENDARIO ESCURSIONI SETTEMBRE 2023
Tutte le attività guidate proposte sono GRATUITE
(fanno eccezione le escursioni lungo la "Via dei Tubi" per cui è previsto il contributo di 5,00 € a persona come stabilito dal regolamento di fruizione del Parco).
Buone escursioni nel Parco a tutti!
Sabato 2 settembre
Anello nel bosco
Escursione guidata ad anello nella parte alta del Parco attraverso i freschi boschi che ricoprono i versanti del Monte di Portofino. Dalla lecceta al bosco misto mesofilo, fino ad un affaccio alla macchia mediterranea per godere di alcuni degli scorci più belli sulla costa ed il mare blu.
Una passeggiata adatta a tutti!
Appuntamento con la guida alle ore 9,30 sul parcheggio di Portofino Vetta, davanti al pannello informativo del Parco (ampio parcheggio gratuito). Chi desidera utilizzare i mezzi pubblici può raggiungere Ruta di Camogli in bus e prendere il sentiero contrassegnato dal quadrato rosso che inizia dietro la Chiesa di San Michele Arcangelo, raggiungendo il parcheggio in circa 15 min di leggera salita.
Percorso: Portofino Vetta - Gaixella - Paradiso - Toca - Semaforo Nuovo - Sella Porcile - Pietre Strette - Portofino Vetta
Dislivello: circa 200 m in salita
Difficoltà: facile
Fine attività guidata prevista per le 13.00
Dotazione necessaria: abbigliamento sportivo, scarpe da escursionismo chiuse con suola antiscivolo, borraccia,
Attività gratuita, iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente inviando una e-mail a: labter@parcoportofino.it riportante i seguenti dati: nome e cognome di tutte le persone per cui si effettua l'iscrizione e recapito telefonico obbligatorio di almeno uno dei partecipanti.
Domenica 10 settembre
Il Parco per il FAI: Giornata FAI del Panorama
Passeggiata naturalistica nello splendido borgo di San Fruttuoso, a favore dei Fondo Ambiente Italiano, in occasione della 10a Giornata del Panorama.
Programma a cura del FAI - Abbazia di Fan Fruttuoso. Per info e prenotazioni: https://fondoambiente.it/eventi/giornata-del-panorama-all-abbazia-di-san-fruttuoso
Domenica 17 settembre
Escursione ad anello tra Santa Margherita e Portofino
Appuntamento con la guida a Nozarego, frazione di Santa Margherita Ligure, alle ore 9.30.
Piacevole escursione di media difficoltà lungo i sentieri che attraversano i boschi e coltivi del promontorio tra Santa Margherita e Portofino-
Percorso: Nozarego - Gave - Fossello - San Sebastiano - Mulino del Gassetta - Gave - Nozarego
Dislivello: circa 200 m
Difficoltà: media
Fine attività guidata prevista per le 13.00
Dotazione necessaria: abbigliamento sportivo, scarpe da escursionismo chiuse con suola antiscivolo, borraccia,
Attività gratuita, iscrizione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente inviando una e-mail a: labter@parcoportofino.it riportante i seguenti dati: nome e cognome di tutte le persone per cui si effettua l'iscrizione e recapito telefonico obbligatorio di almeno uno dei partecipanti.
Domenica 24 settembre
Giornata dei sentieri Liguri
Luigi Tenco, passi tra note e parole di un grande cantautore
Escursione lungo il versante occidentale del Promontorio di Portofino, con lo sguardo rivolto ai luoghi del cuore del grande cantautore Luigi Tenco ed una sosta al punto panoramico di Rocca del Falco, da cui si ammira il suo amato Golfo Paradiso. Passi che sfioreranno con rispetto alcuni dei suoi versi più belli, riletti là dove l’occhio guarda lontano, lontano e l’immaginazione può viaggiare da qualche parte nel mondo.
Itinerario: Camogli – San Rocco di Camogli – Gaixella – Paradiso – Rocca del Falco – Semaforo Nuovo – Batterie – San Rocco – Camogli
Dislivello: circa 550 m in salita e discesa.
Sviluppo: circa 8 km
Appuntamento con la guida alla Stazione di Camogli alle ore 9.00
Fine attività guidata prevista a Camogli alle 16.00
Dotazione necessaria: abbigliamento sportivo, scarpe da escursionismo chiuse con suola antiscivolo, borraccia e pranzo al sacco.
Attività gratuita, iscrizione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno precedente inviando una e-mail a: labter@parcoportofino.it riportante i seguenti dati: nome e cognome di tutte le persone per cui si effettua l'iscrizione e recapito telefonico obbligatorio di almeno uno dei partecipanti.
In caso di maltempo, l'escursione sarà rimandata a Sabato 30 settembre.
Sabato 30 settembre
Eventuale recupero dell'escursione del 24 settembre.