La tutela del Promontorio di Portofino nacque nei primi anni trenta, come conseguenza dell’idea della costruzione di una strada litoranea, che partendo da Camogli passando da Portofino, giungesse a Santa Margherita.
Lanciata dal Giornale di Genova, l’idea venne accolta dal presidente della Provincia di Genova che, appoggiato dal prefetto, ordinò la realizzazione di un progetto.
Nel 1934 venne formalizzata al governo la proposta di costruzione della strada associata ad una legge che sottoponesse il territorio del Monte di Portofino al controllo di un ente gestore, al fine di salvaguardarne la conservazione e la tutela ambientale.
Per mancanza di fondi la strada non venne mai realizzata, mentre la tutela del monte fu attuata con la legge 1251 del 20 giugno 1935 con la quale nacque l’Ente Autonomo del Monte di Portofino