Il Parco di Portofino, con il suo direttore Alberto Girani è stato invitato a intervenire il 3-11-2011 sui temi della governace e l’educazione ambientale a un incontro con gli esperti dai principali parchi agricoli in Europa (Milano, Seine Aval - Parigi, Baix Llobregat e Carrizales) sulla figura del parco agricolo come modo di generare in modo sostenibile nuove fonti di occupazione nella valle del Guadalhorce (territorio dell’Andalusia in Spagna).
Il futuro parco agricolo della valle del Guadalhorce, vuole essere un modello sostenibile di occupazione come una delle attività incluse nel progetto Euroempleo cofinanziato dal Fondo sociale europeo e il servizio di occupazione andalusa.
Il 17 giugno scorso i responsabili del Gruppo di Sviluppo Locale della valle del Guadalhorce, vallata che prende il nome dal fiume spagnolo che sfocia nel Mar Mediterraneo nelle vicinanze di Malaga, hanno visitato alcune esperienze turistiche e produttive del Promontorio di Portofino, condotti dal direttore Alberto Girani.
Lo scambio di informazioni e di esperienze è promosso dall’Unione Europea nell’ambito del progetto Euroempleo che prevede visite e incontri preparatori tra diverse realtà italiane e spagnole (Parco Agrario Sud di Milano, Parque Agrario de los Carrizales (Comunidad Valenciana) e Parque Agrario del Bajo Llobregat (Barcelona), per delineare strategie di sviluppo locale in grado di promuovere nuova occupazione.
Che cosa è Euroempleo?
Euroempleo è il programma di azioni andaluso Employment Service per promuovere la cooperazione transnazionale e interregionale in materia di occupazione. Co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo, sosterrà la ricerca di soluzioni congiunte tra le istituzioni da Andalusia e le altre regioni spagnole o europee, così come lo sviluppo degli scambi di informazioni, esperienze, prodotti o beneficiari. Progetti approvati devono essere innovativi e garantire che le migliori pratiche individuate sono trasferiti al campo di Andalusia politiche attive del lavoro.
EUROEMPLEO supporta principalmente:
1) Attività di cooperazione transnazionale, svolte tra un’organizzazione andaluso e almeno due partner provenienti da uno o più Stati membri dell’Unione europea diversa dallo spagnolo.
2) Attività di cooperazione interregionale, cioè le attività che promuovono la cooperazione tra l’organizzazione andaluso e almeno due partner provenienti da diverse regioni spagnole diverso da quello andaluso.
EUROEMPLEO finanziamento diversi tipi di attività:
In generale, è finanziato azioni basate sulla creazione di partnership o di associazioni con altre regioni spagnole o europee relative alle seguenti tematiche: occupabilità, il supporto per la creazione di posti di lavoro diretti e lo sviluppo locale ed incidono direttamente sul mercato del lavoro in Andalusia. Esempi di attività sono:
1. Visite di studio e scambio di conoscenze professionali sviluppate soluzioni per l’occupazione in altre regioni spagnole o europee.
2. Studi e analisi comparativa delle soluzioni ed esperienze in altre regioni spagnole o europee.
3. Lo sviluppo congiunto di prodotti innovativi.
4. Scambio di informazioni, documenti, materiali ed esperienze.
5. Organizzazione di seminari, conferenze, seminari, incontri o altre azioni per la diffusione dei risultati.
6. Sviluppo di azioni di trasferimento di buone prassi.
7. Creazione o la partecipazione a reti transnazionali o inter-.
8. Mobilità dei professionisti e lavoratori tra gli Stati membri e le regioni spagnole, tra cui stage in aziende di altre regioni spagnole o europee.
9. Scambio di beneficiari di Employment Service programmi di formazione e lavoro andalusa, tra cui stage in aziende di altre regioni spagnole o europee.
10. Altre azioni transnazionali o interregionali interesse dimostrato.