logo ente parco di portofino

Il Piano

Il Piano dell'Ente Parco di Portofino stabilisce le norme di protezione, gli indirizzi propositivi e le modalità di intervento idonei alla conservazione e alla valorizzazione del Parco nonché le azioni oggetto d’intesa con gli Enti locali, finalizzate alla valorizzazione dei territori contigui e dei S.I.C..

Piano del Parco (Norme di attuazione)

Carta dei confini 2018

Piano del Parco (Cartografia della zonizzazione e dei SIC in Gestione - Tavola Ovest "Promontorio di Portofino")

Piano del Parco (Cartografia della zonizzazione e dei Sic in gestione - Tavola Est "Golfo Tigullio")

e in allegato il dettaglio dell'area contigua come vigente su catastale 1:5.000.

 

Pur non avente valore normativo, ma essendo documentazione di interesse per la comprensione del processo di formazione del Piano, si allega lo

Studio propedeutico alla redazione del Piano dell'Area Protetta di Portofino
(Università degli Studi di Genova, POLIS e DIP.TE.RIS, febbraio 2000)

- Prima parte: inquadramento teorico metodologico e aggiornamento del quadro conoscitivo

Parte A
Parte B

Aggiornato il 3-11-2014

Allegati:

N°1 Principali disposizioni di legge per la tutela del Promontorio di Portofino.

N°2 Ricerca bibliografica sul Parco di Portofino

N°3 Chignero. Documentazione fotografica. Rilievo cartografico. Schedatura edifici

Prima parte
Seconda parte

N°4 Gravero. Documentazione fotografica. Rilievo cartografico. Schedatura edifici

Prima parte
Seconda parte
Terza parte
Quarta parte
Quinta parte

N°5 Ricerca bibliografica. La pianificazione dei parchi in Europa

N°6 Schede didattiche delle maggiori emergenze geologico-tettonico-morfologico

Prima parte
Seconda parte
Terza parte


- Seconda parte: sintesi integrate e linee guida per il piano dell'Area Protetta

Parte A
Parte B
Parte C
Parte D
Parte E
Parte F
Parte G
Parte H
Parte I
Parte L
Parte M
Parte N
Parte O
Parte P
Parte Q
Parte R

- Schede Tecniche:  invertebrati e vertebrati