Il regolamento faunistico fornisce concrete indicazioni operative e specifiche qualitative per l’attuazione degli interventi che riguardano le modalità per la tutela, la gestione ed il riequilibrio del patrimonio faunistico secondo quanto previsto dal Piano del parco naturale regionale di Portofino, il regolamento disciplina inoltre lo svolgimento di attività che possono compromettere l'assetto faunistico del Parco.
Gli interventi relativi al patrimonio faunistico, di cui al presente regolamento, avvengono nel rispetto delle finalità istitutive dell’Ente parco, in particolare la:
a. conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale, paesaggistico e storico culturale del Parco e coerente sviluppo sociale ed economico delle comunità interessate;
b. tutela e valorizzazione della diversità biologica e in particolare delle specie tipiche della flora e della fauna presenti sul territorio e dei relativi habitat, di comunità biologiche, di biotopi, di processi naturali, di equilibri ecologici;
c. applicazione di metodi di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare una integrazione tra uomo e ambiente naturale, anche mediante la salvaguardia dei valori antropologici, archeologici, storici e architettonici e delle attività agro-silvo-pastorali e tradizionali;
d. promozione delle attività di educazione, di formazione e di ricerca scientifica, anche interdisciplinare, nonché di attività ricreative compatibili.
Aggiornato il 16-12-2014