logo ente parco di portofino

Visitare il Parco

Il Parco di Portofino, con i suoi 80 km di sentieri segnati in poco più di 1500 ettari di territorio, è un vero paradiso per tutti gli amanti dell'escursionismo, rispondendo, con la sua varietà di tracciati, sia ai più allenati ed esigenti che agli amanti delle passeggiate rilassanti e poco impegnative.

Con le pedule ai piedi è possibile percorrere la fitta rete di percorsi che attraversano e raggiungono ambienti selvaggi, paesaggi incantati, punti panoramici, baie, scogliere, attraversando insediamenti rurali e borghi marinari ricchi d'arte e storia.
Il clima particolarmente mite di cui gode il Promontorio di Portofino, permette di effettuare escursioni tutto l'anno prediligendo, durante l'inverno, l'assolato versante marittimo e, nella calda stagione estiva, i freschi sentieri del versante settentrionale. 

I paletti indicatori, posti lungo i percorsi del Parco, e la dettagliata carta escursionistica (disponibile  presso la sede ed i punti informativi del Parco e presso le principali librerie dei paesi limitrofi) permettono anche all'escursionista meno esperto di orientarsi al meglio e di scegliere l'itinerario più adatto alle proprie esigenze. 

È possibile scaricare una carta dei sentieri in formato pdf con i principali sentieri del Parco di Portofino  cliccando qui >> 

L'accesso al parco in mountain bike

L'accesso e il transito delle mountain bike nel Parco di Portofino sono stabiliti dal Regolamento di Fruizione che all'art. 3 comma 5 recita:

"... L'accesso e il transito delle biciclette è consentito lungo i percorsi indicati nella specifica cartografia allegata (distinta con lettera B), e comunque le stesse non potranno circolare nelle giornate festive e prefestive e nel periodo dal 01 aprile al 30 giugno di ogni anno..."

La cartografia B, con indicati sentieri e modalità di percorrenza è scaricabile cliccando qui >>